Allarme furti con spaccata, la Uil polizia: “Sintomo di malessere sociale, non basta la repressione”
I furti con spaccata si susseguono da mesi e sul nuovo allarme sociale interviene il Segretario Generale Provinciale della UIL Polizia Palermo, Giovanni Assenzio, che sottolinea: “E’ un fenomeno che appare in espansione, ma bisogna decidere cosa fare, se ad esempio aumentare gli organici di polizia che a malapena riescono a sopperire i pensionamenti, oppure trovare un altro tipo di intervento che ad oggi sembra non esserci”.
“I furti con spaccata hanno ormai soppiantato nelle cronache quelli in appartamento per non parlare degli scippi che continuano ad esserci anche in funzione dell’aumentato flusso turistico. Tali fenomeni di diffusa microcriminalità – afferma Assenzio – sono senz’altro il segnale di un diffuso malessere sociale la cui risoluzione non è semplice. Le forze di polizia fanno la loro parte ma abbiamo visto tutti, nei filmati diffusi anche dalla stampa, come il mandare in frantumi una vetrina e rubare quanto più possibile, richiede appena pochi minuti. È giusto sapere come commissariati ai quali sono affidati ampie zone della città hanno a disposizione una sola volante per il controllo territoriale più quella dell’Ufficio prevenzione. Appare in tutta evidenza come in tale maniera un costante immediato intervento non può avvenire”.
La UIL Polizia Palermo ha più volte denunciato come in questi anni è avvenuta una diminuzione di organico che i nuovi apporti non sono riusciti a controbilanciare. “Chiediamo al governo nazionale fatti e non parole – ha concluso Assenzio – e decidano veramente cosa vuol dire sicurezza evitando, come successo recentemente a Palermo, che alcuni esercizi commerciali arrivino a chiudere l’attività dopo l’ennesimo furto con spaccata”.
Fonte:https://www.palermotoday.it/cronaca/allarme-furti-spaccata-uil-polizia.html
Altre Fonti:
https://www.libertasicilia.it/palermo-furti-con-spaccata-e-richiesta-maggiore-sicurezza-inevasa/
https://palermopost.it/palermo-furti-con-spaccata-la-uil-polizia-chiede-piu-sicurezza-e-risorse/